L'estetica di Ivan Resciniti


1) Le tue opere come prendono vita?
Le mie opere prendono vita,da emozioni o sentimenti che
fatico a rendere visibili nel quotidiano, questi "stati d'animo" vengono
incanalati in volti di persone che ho
conosciuto durante la mia vita.
2) L'arte è per te?
L'arte è per me essenzialmente un insieme di sofferenza e piacere, l'inizio di un 'opera
coincide sempre con la "sofferenza", poi successivamente subentra il piacere che definirei "perverso" in quanto
l'opera stessa mi porta a perdere contatto con la realtà circostante

Il mio futuro è sicuramente di "Bruno Van Dick" adoro questo colore che all'occorrenza si puo' trasformare in un colore caldo o freddo aggiungendo rispettivamente un po' di giallo o blu.
4) Che lingua parla l'artista che è in te?
L'artista
che è in me parla un linguaggio chiaro e
diretto, personalmente credo che le mie opere comunicano all'osservatore
emozioni che toccano direttamente il
suo inconscio.
5) Oggi come si diventa artisti?
Credo che oggi sia impossibile diventare artisti, e
personalmente dipingo per me stesso non avendo nessuna esigenza narcisistica nel
voler mostrare a tutti i costi il mio
lavoro.

Elenco di mostre e attività artistiche a cui ha preso parte:
2006 Salerno “Galleria Sognando d’Arte” mostra
collettiva.
2007 Salerno “Scuola Vicinanza” mostra collettiva.
2009 Milano “Accademia di Belle Arti di Brera”
mostra collettiva.
2010 Napoli “Accademia di Belle Arti Brera” mostra
collettiva.
2011 Salerno “circolo
politico Miriam Makeba” mostra collettiva.2011 Napoli “Teatro
libero” mostra collettiva.
2012 Salerno Attività di
docente svolta presso l’associazione culturale Malù Fantasie d’Arte.
2012 Salerno "Associazione La Tenda" primo
classificato concorso di pittura.
2012 Salerno
"Associazione La Tenda" mostra collettiva.
"L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità".
Theodor Adorno, Minima
moralia, 1951
Per contatti
http://www.ivanresciniti.it/
Commenti
Posta un commento