Alla scoperta del tè cinese ...
L’imperatore Shénnóng (神農) durante i rituali e le preghiere era solito bere acqua sorgiva scaldata a fuoco vivo. Un giorno in quella tazza di acqua caddero delle foglie di Camelia, dando immediatamente all'acqua un sapore unico, seducente.
Forse così nacque il tè in Cina e al di là dei racconti leggendari è seriamente difficile risalire con certezza all'epoca storica in cui il tè è diventato una bevanda con un suo status culturale.

Ma oggi è possibile fare un buon tè cinese a casa propria?
Mi dicono che ...
« Le circostanze nelle quali si beve hanno motivi profondi!
Per placare la sete si beve acqua, per dare conforto alla melanconia si beve
vino, per scacciare il torpore e la sonnolenza si beve tè. »
Lù Yǔ, Chájīng, cap. VI
Commenti
Posta un commento