Il gioco del Facciamo Finta

ma è giusto essere per forza governati
siamo nelle mani del peggior stile di vita
nelle mani di insensati governanti
che si danno il turno
mentre navighiamo senza più comando"
Canta Celentano nell'album Facciamo finta che sia vero del 2011.
Cantare o solo accennare ad un motivetto con tali parole non è molto rassicurante. Ma perché non facciamo finta per un solo momento della nostra giornata di essere felici?

a reagire con un sorriso.


Bene siamo arrivati a destinazione ed ora iniziamo a lavorare (chi lavora), iniziamo a cercare un lavoro o iniziamo a pensare un lavoro adatto a noi.
Ma una giornata così chi la sopporterebbe?

1) non accettare di essere il cestino della spazzatura degli altri;
2) scegliere di non usare gli altri come cestino della propria spazzatura;
3) smettere di rinvangare il passato e di temere il futuro;
4) evitare di farsi sopraffare dall'ira o dalla mancanza di tatto altrui;
5) focalizzarsi su ciò che si può controllare e smettere di sprecare energie su cui non si ha alcuna influenza;
6) contrastare la prepotenza e il fenomeno del bullismo;
7) migliorare le relazioni identificando chiaramente i meccanismi di "scarico" dello stress adottato;
8) ritrovare l'equilibrio dopo una malattia o una perdita;
9) aumentare la produttività, il rispetto e la cooperazione, creando una zona di "divieto di scarico" nel lavoro e a casa;
10) affrontare con coraggio la vita di tutti i giorni e gioire di ciò che si presenta spontaneamente.
Cerchiamo dunque di fare correttamente la raccolta differenziata almeno dentro di noi, per poi fare finta di essere felici c'è tutta la vita davanti.
Mi dicono che
"Il Mondo intero e tutte le creature saranno davvero per te un libro aperto e una Bibbia vivente in cui potrai studiare la scienza di Dio, senza aver ricevuto precedentemente alcuna istruzione e da cui potrai imparare quale è la sua volontà."
Sebatian Frank
Commenti
Posta un commento