Questioni di dettagli
.jpg)
Apriamo una nuova sezione del nostro blog: Questioni di dettagli!
Ma di che cosa si tratta? Perché vogliamo aprire una nuova sezione?
Lo scoprirete! E per farlo vi lasciamo le parole dell'autrice: Giovanna Picardi, interior designer, mamma di due splendidi bambini e moglie di un marito fortunato.
Ma come ci stupirà? Solo lei può farlo e scoprirete come attraverso le sue parole.

Nel nostro Paese queste cose le
fanno anche gli architetti ma le formazioni in realtà sono molto diverse e lo
dice una che ha cominciato con gli studi da architetto. Poco si parla di questa
figura ma c’è speranza….arriveranno le luci dei riflettori. Tutti possono permettersi un
interior designer (i costi sono molto diversi da quelli di un convenzionale
architetto) per gli utilizzi più svariati: il relooking di una camera magari per
l’arrivo di un bambino,il riciclo del proprio mobilio magari con un cambio di
colore o con l’abbinamento di un parato (ebbene si, i parati tornano di
moda!) ma anche l’allestimento del salone in vista di una cena,o del Natale
con tutta la famiglia … o anche solo per togliersi il dubbio su cosa sia
realmente lo stile shabby chic!
Ora che ci siamo conosciuti, spero
di avervi incuriositi sulla figura dell’interior designer e prossimamente cercherò di essere
presente con storia, stili e consigli: anche perché non si sa mai potrei piacervi. Non siamo solo ciò che diciamo di
essere,la nostra casa parla di noi molto più di quello che pensiamo!"
Giovanna Picardi
Mi dicono che
"Lo stile è la veste del pensiero; e un pensiero ben vestito, come un uomo ben vestito, si presenta migliore."
Philip Dormer Stanhope Chesterfield, Lettere al figlio, 1737/68 (postumo 1774-1890)
Commenti
Posta un commento